14/03/2025
L'equitazione è uno sport che richiede un'attrezzatura adeguata non solo per la sicurezza, ma anche per il comfort e la performance. Tra gli elementi fondamentali dell'abbigliamento per cavalieri e amazzoni, i pantaloni rivestono un ruolo particolarmente importante. Scegliere il giusto paio di pantaloni da equitazione non è solo una questione di stile, ma soprattutto di praticità, resistenza e comfort durante le lunghe ore in sella. In questo articolo, esploreremo i fattori principali da considerare per selezionare i migliori pantaloni da equitazione, in modo che ogni cavaliere possa trovare il prodotto ideale per le proprie esigenze.
La prima grande distinzione sta nel tipo di equitazione praticata. Le esigenze di un cavaliere che pratica il salto ostacoli, per esempio, saranno diverse da quelle di chi si dedica al dressage o al trekking.
Salto ostacoli - completo: I pantaloni per il salto sono generalmente aderenti, elastici e con rinforzi nelle zone soggette a maggiore usura, come le ginocchia. Le cuciture devono resistere alle forti sollecitazioni e spesso vengono inseriti dei rinforzi in pelle, alcantara o in materiale sintetico (come il silicone) nelle zone di contatto con la sella allo scopo di garantire la durabilità dopo numerosi sfregamenti e aderenza alla sella.
Dressage: Per il dressage, i pantaloni tendono ad avere linee più pulite ed eleganti, puntando essenzialmente all’estetica. Anche in questo caso, la presenza di rinforzi è necessaria, generalmente le zone rinforzate seguono tutto il retro del pantalone per assicurare massima aderenza.
Equitazione da lavoro o trekking: Per l'equitazione da lavoro o le escursioni, i pantaloni devono essere resistenti e comodi, senza particolari esigenze di stile.
La scelta del materiale è cruciale per quanto riguarda comfort e durata. I pantaloni da equitazione sono generalmente realizzati con tessuti sintetici, cotone o miscele di materiali tecnici, che combinano leggerezza, elasticità e resistenza.
Tessuti tecnici: Questi materiali sono molto usati per le loro caratteristiche di elasticità, resistenza e capacità di adattarsi perfettamente al corpo. Facili da lavare, ad asciugatura rapida, no stiro, mantengono invariato l’aspetto del capo nel tempo perché nonostante i ripetuti sfregamenti, questi particolari tessuti non sono soggetti a pilling. Ne esistono di spessori differenti quindi ideali in ogni periodo dell’anno, anche per chi pratica equitazione in condizioni climatiche variabili. Inoltre, la trama di questi tessuti favorisce la circolazione dell’aria tra le fibre garantendo freschezza e igiene. Le microfibre che la compongono filtrano i raggi solari assicurando protezione contro gli effetti dannosi dei raggi ultravioletti. Da un punto di vista estetico, la superficie liscia e omogenea dei tessuti tecnici conferisce luminosità e brillantezza ai colori.
Cotone: I pantaloni in cotone sono di certo morbidi, traspiranti e comodi. Tuttavia, potrebbero non essere altrettanto resistenti quanto quelli in materiali tecnici. Se il cotone non fosse di ottima qualità, il continuo sfregamento consumerebbe immediatamente il tessuto che risulterebbe rovinato dopo pochi utilizzi, soprattutto nelle aree soggette a frizione, come le ginocchia e l'interno coscia, necessitando quindi di rinforzi aggiuntivi.
In riferimento a questi ultimi, i materiali rinforzanti come la pelle, l’alcantara o applicazioni in silicone nelle zone critiche, non solo aumentano la durata, ma migliorano anche la presa sulla sella, evitando scivolamenti durante la cavalcata. Ecco perché sono particolarmente apprezzati dai cavalieri di discipline come il salto ostacoli o il concorso completo.
Trovare la giusta vestibilità in base alla propria conformazione è fondamentale per ogni cavaliere, poiché pantaloni troppo stretti o troppo larghi possono influire negativamente sulla postura e sulla comodità in sella. I pantaloni da equitazione devono essere aderenti senza stringere eccessivamente. La presenza di elastico o tessuti elasticizzati è ideale per permettere movimenti fluidi senza fastidi e costrizioni.
Altezza della vita: Molti modelli di pantaloni da equitazione hanno la vita alta, che offre certamente maggiore supporto e comfort, specialmente nelle lunghe cavalcate. Sconsigliata è la vita bassa che potrebbe dare fastidio nella posizione seduta, mentre una valida alternativa è la vita media, posizionata leggermente sotto l’ombelico, aiuta ad evitare che i pantaloni scivolino durante l'attività.
Per i più piccini, soggetti a variazioni fisiche repentine, non è sempre facile individuare la vestibilità ideale in base alla taglia, ma sono in commercio modelli differenti, con possibilità di provare e scegliere quello più adatto e comodo alla fisicità del ragazzino.
Come anticipato, esistono tessuti di spessori differenti, destinati ad essere utilizzati in diverse situazioni climatiche, ma non solo! Tessuti più compatti possono evitare le cosiddette trasparenze (tanto temute nel colore bianco), mentre tessuti più leggeri sono ideali durante i mesi estivi.
Pantaloni a taglio vivo: i tessuti tecnici di ultima generazione sono indemagliabili, questo permette di poterli rifinire a taglio vivo, senza che sfilino. E dato che sulla comodità di un pantalone incide anche la lunghezza (che non deve essere eccessiva, per evitare il fastidioso effetto rimborso sulla caviglia), abbiamo sviluppato diversi modelli che si possono accorciare secondo le proprie esigenze con una semplice sforbiciata >>> scoprili qui!
Infine, non dimenticare che anche lo stile è un fattore importante nella scelta dei pantaloni. La varietà di modelli è ampia e ogni cavaliere può trovare il proprio design preferito, dai modelli più sobri e tradizionali a quelli più moderni con dettagli alla moda. Tuttavia, è importante ricordare che la funzionalità deve sempre essere la priorità rispetto all'estetica.
Ecco perché lo stile di Vinci DA Vinci è basic, funzionale, senza fronzoli ma con una vestibilità perfetta, generata dalla costruzione del capo secondo i vecchi e infallibili metodi sartoriali.
In diversi modelli abbiamo scelto di inserire le pattine tasche sul retro, che creano movimento e se posizionate correttamente esaltano la figura.
Tasche: Anche se l'estetica è importante, le tasche possono essere fondamentali per tenere piccoli oggetti a portata di mano, come un cellulare o degli attrezzi. Alcuni modelli di pantaloni da equitazione includono tasche con zip, ideali per evitare che gli oggetti cadano durante la cavalcata.
Abbiamo visto che in commercio si trovano diversi materiali, sviluppati in infiniti colori, ma ricorda che esiste un regolamento ben preciso su cosa indossare nelle competizioni, in un altro articolo ti forniamo qualche suggerimento.
La manutenzione dei pantaloni da equitazione è molto importante. Nello specifico, i modelli in tessuto tecnico, richiedono una cura particolare per mantenere le loro proprietà di resistenza e traspirabilità. Seguire sempre le istruzioni di lavaggio indicate sul capo per evitare di danneggiare il materiale. Per eventuali dubbi, consigliamo di contattare direttamente il produttore che saprà darti tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno per mantenere in ottimo stato i tuoi capi.
In particolare, i nostri pantaloni sono lavabili in lavatrice con normali cicli sintetici ed essendo ad asciugatura rapida, il fatto di non poterli mettere in asciugatrice (assolutamente vietato) non rappresenta un problema, bensì un punto a favore.
Attenzione all’olio/grasso che utilizzi su sella o per pulizia degli stivali, in quanto potrebbe macchiare irrimediabilmente i tuoi pantaloni preferiti. Per mantenere il pantalone bianco in ottimo stato il più a lungo possibile, contattaci per conoscere la nostra formula magica sbiancante.
Scegliere i pantaloni giusti per equitazione dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di equitazione praticata, i materiali, la vestibilità e le funzionalità aggiuntive. Un buon paio di pantaloni da equitazione non solo migliorerà la tua performance, ma ti garantirà anche il massimo comfort e la sicurezza. Ricorda di considerare ogni aspetto con attenzione, facendo attenzione sia alla qualità che all'adattamento alle tue esigenze. Con il paio giusto, ogni cavalcata sarà un'esperienza più piacevole e performante!